Nei quadri di Antonello Blandi spesso ricorrono le architetture tipiche siciliane e le case arroccate e addossate le une sulle altre come avviene nei borghi più caratteristici della Sicilia. Le città e i borghi dell’isola sono tutti ricchi di storia, arte e cultura....
Le Teste di Moro sono un simbolo della Sicilia. Sono vasi in ceramica, realizzati spesso nelle botteghe dell’isola con maestria artigiana, la stessa che si può ritrovare nella finezza delle maioliche. Le teste di Moro raffigurano un uomo e una donna, protagonisti di...
Impossibile non notarle: le cupole rosse spiccano sul blu intenso del cielo siciliano e sono il simbolo della città di Palermo. Qual è la loro storia? Perché hanno questo colore così caratteristico? In questo articolo scopriremo alcuni aspetti della storia della città...
La Lapa, o motoape, è il mezzo di trasporto su tre ruote largamente diffuso in tutta la Sicilia. La più famosa è l’ape Piaggio, diventata un simbolo della vita sull’isola e in particolare della zona di Palermo, tanto da meritarsi anche un posto nel museo Piaggio in...